Le razze di cani più grandi
Siete affascinati dai cani di grossa taglia, il cui solo aspetto è impressionante? Le razze canine di grandi dimensioni non sono solo imponenti, ma spesso sono anche giganti gentili con un carattere leale ed equilibrato. In questo blog vi portiamo nel mondo delle razze canine più grandi e vi mostriamo cosa rende questi imponenti amici a quattro zampe così speciali. Che si tratti di un affettuoso cane di famiglia, di un fedele protettore o di un compagno accattivante, i cani di grossa taglia attirano sguardi ammirati ovunque vadano. Scoprite qui quali sono le razze più grandi al mondo, cosa le rende così speciali e a cosa dovete prestare attenzione prima di acquistarne uno.
1. razze di cani grandi
Esistono innumerevoli razze di cani di taglia grande. Di seguito sono elencate quelle più comuni in Europa e più apprezzate dai proprietari.
Alano:
L'alano è conosciuto come la razza canina più grande del mondo. Con il suo aspetto maestoso e la sua natura amichevole, viene spesso definito un gigante gentile. Nonostante le sue dimensioni imponenti, è un cane da famiglia leale e affettuoso che cerca un contatto stretto con i suoi umani. A causa delle sue dimensioni, ha bisogno di molto spazio e di un regolare esercizio fisico.

San Bernardo:
Il San Bernardo è una razza massiccia e gentile, originariamente utilizzata come cane da soccorso nelle Alpi svizzere. Famoso per il suo carattere bonario e il suo istinto protettivo, è un perfetto cane da famiglia. Tuttavia, la loro taglia richiede spazio sufficiente e la loro folta pelliccia li rende particolarmente felici nei luoghi più freddi.

Mastino:
I mastini sono tra i cani più grandi e pesanti del mondo. Questi cani calmi e dignitosi sono noti come guardiani affidabili, ma sono anche compagni molto affettuosi. A causa delle loro dimensioni e del loro istinto protettivo, richiedono un addestramento costante e uno spazio sufficiente per sentirsi a proprio agio.

Leonberger:
Il Leonberger è una razza grande e amichevole, caratterizzata da un carattere gentile e leale. Sono ottimi cani da famiglia che si armonizzano bene con i bambini e gli altri animali domestici. La loro folta criniera richiede una regolare toelettatura e hanno bisogno di molto esercizio fisico per mantenersi in forma e felici.

Terranova:
Il Terranova è un cane grande e potente, noto per la sua straordinaria capacità di nuotare e per il suo istinto di salvataggio in acqua. Questi giganti di buon carattere sono particolarmente gentili e premurosi, il che li rende ottimi cani da famiglia. L'amore per l'acqua e il pelo folto li rendono ideali per i climi più freddi e le famiglie attive.

2. differenza con i cani di piccola taglia
I cani di taglia grande sono logicamente diversi dai cani di taglia piccola e si comportano allo stesso modo. È importante tenere a mente questi punti:
Peso:
I cani di taglia grande pesano spesso tra i 40 e i 90 kg o più e possono raggiungere un'altezza alla spalla di oltre 70 cm. Le loro dimensioni imponenti possono sembrare impressionanti, ma richiedono anche molto spazio.
Durata della vita:
I cani di grossa taglia possono avere una durata di vita breve. Spesso tra i 7 e i 10 anni. Ciò è dovuto alla sollecitazione delle loro articolazioni e al più rapido processo di invecchiamento. Quando si acquista un cane, i futuri proprietari devono essere consapevoli di questo, poiché la perdita di un cane è molto triste e molto stressante per tutte le persone coinvolte.
Problemi di salute:
I cani di taglia grande sono spesso più soggetti a problemi articolari (ad esempio, displasia dell'anca), problemi cardiaci e torsione dello stomaco. Anche la loro crescita più rapida può causare problemi di salute. I problemi di salute richiedono determinati interventi, ad esempio la consultazione di un medico. In qualità di futuri proprietari di cani, dovete essere consapevoli che tali visite mediche sono associate a costi non previsti.
Requisiti per l'esercizio fisico:
I cani di taglia grande hanno in genere un maggior bisogno di esercizio fisico. Sono quindi ideali soprattutto per le persone attive. Perché non portare il cane a correre per 10 km al mattino? Tuttavia, sappiate che un cane ne ha bisogno tutti i giorni e non potete semplicemente saltare alcuni giorni. In altre parole: il cane deve essere esercitato anche a Natale, Capodanno e Pasqua.
Costi:
Come per i bambini, la taglia e l'età determinano la quantità di cibo che mangiano. Più grandi e più anziani diventano, maggiori sono i costi per il loro mantenimento. I cani più grandi devono sostenere costi significativamente più elevati per cibo, farmaci e accessori (scatole per il trasporto, lettiere, ecc.). Con i prodotti di alta qualità del nostro webshop, questi costi possono essere contenuti.
Costi di manutenzione:
La toelettatura, ad esempio la spazzolatura, il bagno o la pulizia delle zampe, può richiedere più tempo per i cani di taglia grande. Alcune razze di grandi dimensioni tendono inoltre a sbavare. La perdita di pelo è un problema per molte razze di cani. Se non vi piace, è meglio dare un'occhiata al nostro blog sui cani che non perdono pelo
.Temperatura e comportamento:
I cani di taglia grande sono spesso più calmi e rilassati una volta usciti dalla fase di cucciolo. Molte razze di taglia grande hanno un naturale istinto di protezione e sono vigili.
Adattabilità a diverse condizioni di vita:
I cani di taglia grande sono più adatti ad ambienti rurali o suburbani dove hanno molto spazio. Potrebbero sentirsi stretti in un appartamento di città.Educazione e addestramento:
I cani di taglia grande richiedono spesso un addestramento più costante a causa della loro forza e delle loro dimensioni, in quanto i comportamenti non addestrati possono essere più gravi nei cani di taglia grande.
3. Quanto costano i cani di grossa taglia?
Nota che i prezzi dei cani possono sempre variare e qui ti diamo solo prezzi approssimativi o ipotesi. Il prezzo varia molto anche a seconda del luogo in cui il cane viene acquistato. Elenchiamo anche le voci di costo che di solito vengono dimenticate rapidamente:
Prezzo di acquisto del cane:
- Dall'allevatore: A seconda della razza e dell'allevatore, i cani di taglia grande possono costare tra i 1.000 e i 2.500 franchi. I prezzi possono essere più alti, soprattutto per le razze più popolari o rare, a volte anche oltre i 3.000 franchi.
- Protezione animale o rifugio per animali: Se si adotta un cane da un rifugio per animali o da un'organizzazione per la protezione degli animali, i costi sono spesso inferiori, tra i 200 e i 1.000 franchi. Alcuni rifugi per animali applicano una tariffa nominale per coprire i costi delle vaccinazioni, della sterilizzazione e dei controlli sanitari.
- Letto per cani: da 100 a 250 franchi per un letto per cani grande e robusto.
- Guinzaglio, collare o pettorina: da 20 a 100 franchi, a seconda della qualità.
-
Cibo e acqua: da 20 a 50 franchi.
- Cassetta per il trasporto (se necessaria): da 100 a 300 franchi.
- Giocattoli: da 20 a 100 franchi, poiché i cani di taglia grande hanno bisogno di giocattoli più robusti.
- Mensile: A seconda della taglia, dell'attività e della qualità del cibo, circa 100-250 franchi al mese. Il cibo di alta qualità per un cane di taglia grande può essere più costoso, ma ne vale la pena per evitare problemi di salute. Annuale: Questo equivale a circa 1200-3000 franchi all'anno.
- Vaccinazioni, sverminazioni e controlli regolari: da 200 a 400 franchi all'anno .
- Trattamenti o operazioni speciali: a seconda del loro stato di salute, i cani di grossa taglia possono richiedere trattamenti costosi che possono costare rapidamente diverse centinaia di franchi .
- Castrazione/sterilizzazione: da 300 a 600 franchi, a seconda della regione e del sesso del cane .
- Un addestramento costante è spesso importante per i cani di grossa taglia. Un corso presso una scuola per cani può costare tra i 100 e i 300 franchi. Le lezioni individuali con un addestratore costano solitamente tra i 30 e i 100 franchi all'ora .
- Ho spazio a sufficienza per un cane?
- Sono fisicamente in grado di gestire e controllare un cane di grossa taglia?
- Posso permettermi un maggiore esborso finanziario?
- Ho abbastanza tempo ed energia per soddisfare le esigenze di esercizio e di addestramento di un cane di grossa taglia?
- Sono pronto a occuparmi di eventuali problemi di salute che sono più comuni con i cani di grossa taglia?
Attrezzatura di base:
Costi dell'alimentazione:
Costi veterinari:
Scuola per cani / addestramento:
Con altri costi come la toelettatura, le eventuali visite al toelettatore e le eventuali spese di viaggio per le vacanze, i costi per un cane possono arrivare rapidamente a migliaia di franchi. Nonostante tutto l'amore per il vostro amico a quattro zampe, è quindi importante calcolare e mettere a bilancio i costi fin dall'inizio, in modo da evitare intoppi finanziari.
Conclusione
Dovrei comprare un cane di grossa taglia, sì o no? Purtroppo non possiamo dare una risposta definitiva a questa domanda: forse le domande che seguono vi aiuteranno a prendere una decisione:
Siate consapevoli. Un cane di taglia grande ha molti vantaggi e svantaggi. In definitiva, le dimensioni non contano. Perché ricordate il nostro principio:
Che sia grande o piccolo, trattalo bene!
Condividere