Infezioni auricolari nei cani: cause, sintomi e metodi di trattamento naturali
Questo blog è dedicato a un problema quotidiano comune ma spesso trascurato nei cani: Le infezioni dell'orecchio. In qualità di proprietari responsabili di cani, è importante conoscere le cause, i sintomi e le opzioni di trattamento di questa fastidiosa condizione.
Cause delle infezioni alle orecchie nei cani
Le infezioni dell'orecchio possono avere diverse cause, tra cui allergie, corpi estranei nel condotto uditivo, infezioni parassitarie e crescita batterica. Anche nuotare in acqua sporca può causare un'infezione all'orecchio.
Sintomi di un'infezione all'orecchio nei cani
I sintomi di un'infezione all'orecchio nei cani possono essere vari. Tra questi: aumento dello scuotimento della testa, grattamento o sfregamento delle orecchie, odore sgradevole delle orecchie, arrossamento o gonfiore del condotto uditivo e persino perdita dell'udito. Se notate uno o più di questi sintomi nel vostro amico peloso, è importante intervenire immediatamente.
Cosa fare per un'infezione all'orecchio?
Ora vi starete chiedendo cosa potete fare per aiutare il vostro cane con un'infezione all'orecchio. Ecco alcuni consigli:
Consultare un veterinario
Se si sospetta un'infezione all'orecchio, è necessario consultare il veterinario per ottenere una diagnosi accurata e raccomandazioni per il trattamento.
Pulizia delle orecchie
Il veterinario può mostrarvi come pulire in modo sicuro le orecchie del vostro cane per rimuovere il cerume in eccesso e lo sporco.
Metodi di trattamento naturali
Alcuni proprietari di cani preferiscono trattamenti naturali per le infezioni alle orecchie. Tra questi vi sono i nostri prodotti tradidog, realizzati con ingredienti naturali al 100% e in grado di sostenere l'organismo del cane durante l'infiammazione. Con tradidog non solo si contrasta direttamente l'infiammazione, ma si previene anche quella successiva.
Esistono anche rimedi casalinghi, come l'uso di aceto di sidro di mele o camomilla diluiti per pulire le orecchie e l'applicazione di olio di cocco o aloe vera per alleviare l'infiammazione.
Evitare le sostanze irritanti
Cercate di evitare potenziali agenti irritanti che potrebbero aggravare l'infezione dell'orecchio del vostro cane, come ad esempio alimenti allergenici o il contatto con acqua contaminata.
Conclusione
Le infezioni dell'orecchio possono essere estremamente fastidiose per i cani, ma con il giusto trattamento spesso possono essere gestite con successo. Comprendendo le cause, i sintomi e le opzioni di trattamento, potrete aiutare il vostro amico peloso a riprendersi rapidamente e a tornare a essere felice e in salute. Ricordate che è sempre importante consultare il veterinario per qualsiasi domanda o dubbio.
Tradidog ha suscitato il vostro interesse e volete provare l'integratore alimentare 100% naturale proveniente dalla Svizzera? Provate subito il nostro Starter Set + e risparmiate oltre 20 CHF.
Condividere